Gli elettori A.I.R.E., al fine di beneficiare del contributo “Rimborso spese di viaggio”, devono presentare:
• TESSERA ELETTORALE O AUTORIZZAZIONE SOSTITUTIVA DELLA STESSA, VIDIMATA PRESSO LA SEZIONE ELETTORALE E ATTESTANTE L’AVVENUTA VOTAZIONE;
• DOCUMENTO D'IDENTITÀ;
• BIGLIETTI E CARTE D’IMBARCO DI ANDATA E RITORNO;
• IL CODICE IBAN E IL CODICE BIC, CHE STA PER BANK IDENTIFIER CODE (CONOSCIUTO ANCHE COME CODICE SWIFT), AI FINI DEL TRASFERIMENTO DEL CONTRIBUTO SPETTANTE.
CONDIZIONI PER USUFRUIRE DEL RIMBORSO:
• essere iscritti all'A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero) o avere in corso la procedura di iscrizione all'A.I.R.E. attestata dall'Ufficio Consolare dello Stato estero di provenienza;
• aver espresso il proprio voto esibendo la tessera elettorale regolarmente vidimata col bollo della Sezione e la data di votazione o, in mancanza di essa, di una dichiarazione rilasciata dal presidente del seggio che attesti l’avvenuta votazione corredata della fotocopia di un documento di identità valido;
• dimostrare con i biglietti aver compiuto il viaggio di arrivo (al Comune di riferimento) non prima di due mesi dalla data delle votazioni e quello di rientro al Paese estero non oltre i due mesi successivi (in caso di scalo aereo o navale tra lo sbarco e l’imbarco non si dovrà superare le 24 ore di sosta). È esclusa la possibilità di beneficiare del contributo per una sola tratta anche se avvenuta nei termini.
Elezioni Amministrative del 25 e 26 ottobre 2020 – Rimborso spese di viaggio agli elettori sardi residenti all'estero
